TROVA SAGRE


CERCA PULISCI


Data inizio: 10/11/2017
Data fine: 19/11/2017

Occasione da non perdere per i Sagrottini amanti di questa saporita pietanza!

 

Curiosità..  
Il Baccalà alla Vicentina è una tra
le maniere più note nel mondo di
cucinare il baccalà. Le origini di
questo piatto si fanno risalire al 1432
quando, una spedizione guidata dal
capitano veneziano Pietro Guerini,
naufragò sulle sponde dell'isola di Rost,
una delle isole più sperdute della
Norvegia. Tornando a casa, il capitano 
portò con se una specialità norvegese:
lo stoccafisso, ossia merluzzo essiccato
che i cuochi vicentini trovarono un'utile
alternativa al costosissimo e facilmente
deperibile pesce fresco.




ediclick

Lo stand gastronomico, ospitato in tensostruttura riscaldata, propone un ottimo risotto al baccalà e un eccellente baccalà alla Vicentina, nonché baccalà mantecato, baccalà in insalata e il meno noto baccalà in umido, baccalà fritto e carpaccio di baccalà crudo, tutto cucinato da esperti cuochi nel rispetto della tradizione popolare locale. 

E se nella compagnia c'è chi non gradisce il baccalà, può degustare dell'ottimo salame ai ferri con polenta, asiago e funghi o una bella bistecca di cavallo, il tutto innaffiato da fini frizzanti o da un buon cabernet. 

 

 

INFO: 

PRO LOCO BORGORICCO
https://www.facebook.com/comitatosanleonardo?fref=ts 


Stand gastronomico aperto la sera dalle ore 18.30 e la domenica a pranzo dalle ore 12.00. 

 

Attenzione a tutti i Sagrottini.
Le date delle manifestazioni a volte subiscono variazioni impreviste, vi consigliamo perciò di contattare gli organizzatori prima di mettervi in viaggio.

Se avete novità segnalatele allo Staff Sagredok , buona sagra a tutti!

 

made with love from Joomla.it

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione